- Beni e servizi: prezzi triplicati in vent’anni
- Pensioni e NASpI: i tempi di pagamento al terzo trimestre 2021
- Congedo per i padri lavoratori dipendenti: tutte le novità
- COVID-19 e lavoratori: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare
- COVID-19: le ultime sulla tutela dei lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
- Salario minimo: arriva il sì del Parlamento europeo
- Rc auto: si abbassano i prezzi, ma attenti all’inflazione
- Bonus 200 euro per i lavoratori: al via le domande
- Effetto inflazione sugli stipendi: a rimetterci sono gli operai
- Inflazione: il carrello della spesa “accelera”. Ecco i dati

-
Rc auto: si abbassano i prezzi, ma attenti all’inflazione
6 Luglio 2022Il costo della Rc auto sarebbe in calo. Una notizia ottima quella resa nota nell’ambito dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, che però non deve fare abbassare la guardia rispetto all’impatto dell’inflazione.La presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, ha spiegato che nei primi mesi del 2022 per l’Rc auto “malgrado il balzo dell’inflazione si registrano prezzi
Read more -
Bonus 200 euro per i lavoratori: al via le domande
29 Giugno 2022È possibile finalmente avviare il percorso per ottenere l’incentivo dei 200 euro messo a disposizione dal Governo con il Decreto Aiuti per far fronte al caro bollette e all’aumento dei prezzi. Le domande per il bonus dei 200 euro verranno fatte per il tramite del sito dell’Inps e possono essere fatte entro i mesi di
Read more -
Effetto inflazione sugli stipendi: a rimetterci sono gli operai
22 Giugno 2022È stato stimato ufficialmente il “danno” determinato dall’inflazione sugli stipendi degli operai, i quali risulterebbero la categoria maggiormente penalizzata dall’aumento record dei prezzi.In un anno sarebbero andati persi oltre 1.200 euro, secondo quanto riportato nei risultati dell’ultimo Rapporto retribuzioni di Odm Consulting, società del gruppo Gi Group Holding. Il peggioramento non ha riguardato dirigenti e quadri,
Read more -
Ristorazione: alberghi e ristoranti senza personale, che sta succedendo?
10 Maggio 2022Secondo quanto dichiarato recentemente da moltissimi operatori turistici alla stampa italiana, il settore della ristorazione sarebbe afflitto da una grave carenza di personale. Alberghi e ristoranti sarebbero in cerca di quasi 400 mila lavoratori, ma a rispondere sarebbero attualmente in pochissimi. I lavoratori stagionali in particolar modo, risulterebbero “introvabili”. Mancano pizzaioli, baristi, camerieri e altre
Read more -
Decreto Aiuti 2022: bonus per lavoratori e pensionati
3 Maggio 2022Un bonus per pensionati e lavoratori. È questa una delle novità rilevanti sul decreto legge da 14 miliardi di euro uscito lunedì sera. Il provvedimento, che contemplava 6-7 miliardi iniziali, come era stato anticipato dal premier Draghi, ha poi raggiunto la cifra di 14 miliardi grazie all’aumento della tassazione sulle imprese energetiche per gli extraprofitti.Nella
Read more -
Bonus Idrico 2016/2017: cos’è e come richiederlo
23 Gennaio 2017Il Ministro dell’Ambiente ha confermato il Bonus Acqua anche per il 2016/2017, garantendo l’erogazione gratuita di 50 litri d’acqua al giorno per le famiglie a basso reddito e numerose. In linea generale, la fornitura dell’acqua è gestita dalle Autorità idriche regionali, pertanto i requisiti specifici di reddito, l’importo del Bonus 2016/2017 e la scadenza per
Read more -
Modello F24: cambiano le modalità di pagamento
2 Gennaio 2017Con la legge di conversione del DL fiscale n. 193/2016 cambiano nuovamente le regole relative al modello di pagamento F24 per le persone fisiche non titolari di partita IVA. Già il decreto legge n. 66/2014, infatti, consentiva l’utilizzo del modello F24 unicamente per saldi inferiori a € 1.000,00 senza compensazioni (articolo 11, comma 2, lettera
Read more -
SICUREZZA: RIDUZIONE DEL PREMIO INAIL
3 Febbraio 2015Per le aziende, che svolgono la proprio attività da almeno due anni ( nello specifico dal 01/01/2012) e che hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro entro il 31 dicembre 2014, è possibile richiedere una riduzione del premio INAIL, che può variare a seconda del
Read more