Breaking news
- Beni e servizi: prezzi triplicati in vent’anni
- Pensioni e NASpI: i tempi di pagamento al terzo trimestre 2021
- Congedo per i padri lavoratori dipendenti: tutte le novità
- COVID-19 e lavoratori: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare
- COVID-19: le ultime sulla tutela dei lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
- Rc auto: si abbassano i prezzi, ma attenti all’inflazione
- Bonus 200 euro per i lavoratori: al via le domande
- Effetto inflazione sugli stipendi: a rimetterci sono gli operai
- Inflazione: il carrello della spesa “accelera”. Ecco i dati
- Ristorazione: alberghi e ristoranti senza personale, che sta succedendo?
Regione Piemonte, incentivi per la viticoltura dell’area della Barbera DOCG
23 Dicembre 2016Beneficiari sono gruppi di ricerca costituiti da almeno due soggetti, un organismo di ricerca e un organismo tecnico (istituti e scuole agrarie, associazioni di produttori, etc.). L’aiuto è pari all’80 per cento delle spese ammissibili per un massimo di 125 mila euro
Per maggiori informazioni : Regione Piemonte, incentivi per la viticoltura dell’area della Barbera DOCG
—
Source: News lavoro