- Beni e servizi: prezzi triplicati in vent’anni
- Pensioni e NASpI: i tempi di pagamento al terzo trimestre 2021
- Congedo per i padri lavoratori dipendenti: tutte le novità
- COVID-19 e lavoratori: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare
- COVID-19: le ultime sulla tutela dei lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
- Salario minimo: arriva il sì del Parlamento europeo
- Rc auto: si abbassano i prezzi, ma attenti all’inflazione
- Bonus 200 euro per i lavoratori: al via le domande
- Effetto inflazione sugli stipendi: a rimetterci sono gli operai
- Inflazione: il carrello della spesa “accelera”. Ecco i dati
Finalità della Confederazione sono la tutela e lo sviluppo delle condizioni sociali, culturali, morali, professionali, giuridiche ed economiche dei cittadini fondate sulla libertà, sulla giustizia ed equità sociale, nel rispetto dei valori della persona e della dignità umana.
La CONSIL realizza le finalità di cui al primo comma, anche attraverso la costituzione di specifiche strutture organizzative – Enti, Associazioni, Uffici, Società di servizi – nei settori della formazione/istruzione, dell’editoria, della previdenza, dell’assistenza legale, fiscale, sanitaria, delle pari opportunità, del tempo libero, della politica abitativa.
La CONSIL promuove, altresì, la formazione professionale dei lavoratori.
La CONSIL può aderire ad Organizzazioni che, nel rispetto dei principi della libertà, dell’autonomia e della democrazia, operano a livello comunitario, europeo ed extraeuropeo.