- Congedo per i padri lavoratori dipendenti: tutte le novità
- COVID-19 e lavoratori: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare
- COVID-19: le ultime sulla tutela dei lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
- Parma, corso gratuito per tecnici junior della laminazione in fibra di carbonio
- Provincia di Asti, concorsi per istruttori e contabili
- Essere ricercatori italiani all’estero: un webinar su Norvegia e Islanda
- Assunzioni in Veneto con Vimar
- Posizioni aperte in Penny Market

-
Reddito di cittadinanza al via dal 6 marzo: atteso l’impatto sulla povertà
6 Marzo 2019Il reddito di cittadinanza prende il via il 6 marzo, nella speranza di determinare un forte impatto e di sostenere realmente le persone che vivono un forte disagio economico nel nostro paese. Nel giorno del debutto, secondo Poste Italiane, alle ore 14.00 le richieste presentate hanno raggiunto la cifra di 29.147, verificandosi contestualmente un flusso
Read more -
Lavoro, ultime news e dati Istat: la disoccupazione è stabile al 10,5%
1 Marzo 2019Secondo le recenti stime Istat la disoccupazione nel nostro paese manterrebbe una percentuale stabile rispetto al mese di dicembre, attestandosi intorno al 10.5%, ma sarebbe altresì in crescita tra i più giovani arrivando al 33% con un aumento di 0.3 punti percentuali. La categoria maggiormente coinvolta nella ricerca di occupazione è quella degli uomini overi
Read more -
Reddito di inclusione 2019: le ultime novità in vista del reddito di cittadinanza
20 Febbraio 2019Dal 1° marzo 2019 non sarà più possibile richiedere il reddito di inclusione e dal mese di aprile non sarà più riconosciuto né rinnovato. Le famiglie beneficiarie potranno decidere se continuare a riceverlo per i18 mesi previsti o sostituirlo già con la nuova misura presentata dal Governo. Il REI, di fatto, ha ricevuto una proroga
Read more