- Beni e servizi: prezzi triplicati in vent’anni
- Pensioni e NASpI: i tempi di pagamento al terzo trimestre 2021
- Congedo per i padri lavoratori dipendenti: tutte le novità
- COVID-19 e lavoratori: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare
- COVID-19: le ultime sulla tutela dei lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
- Salario minimo: arriva il sì del Parlamento europeo
- Rc auto: si abbassano i prezzi, ma attenti all’inflazione
- Bonus 200 euro per i lavoratori: al via le domande
- Effetto inflazione sugli stipendi: a rimetterci sono gli operai
- Inflazione: il carrello della spesa “accelera”. Ecco i dati

-
COVID-19 e lavoratori: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare
29 Gennaio 2021L’INPS, nel messaggio n. 304 del 25 gennaio 2021, ha fornito indicazioni sui trattamenti di integrazione salariale per sospensione dei lavoratori residenti o domiciliati in Comuni interessati da provvedimenti di permanenza domiciliare adottati dall’autorità pubblica per l’epidemia da COVID-19. Nel documento troviamo che “ai sensi dell’art. 19 del D.L. n. 104/2020, convertito con modificazioni nella
Read more -
COVID-19: le ultime sulla tutela dei lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
22 Gennaio 2021L’INPS, con il Messaggio n. 171 del 15 gennaio 2021, ha fornito indicazioni relative alle tutele dei lavoratori dipendenti posti in quarantena e dei c.d. lavoratori fragili, alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020).
Read more -
Congedo parentale straordinario fino al 31 agosto: le novità
24 Luglio 2020Sarà possibile fino al 31 agosto ottenere un congedo parentale straordinario per via dell’emergenza Covid. Potranno difatti assentarsi da lavoro fino a 30 giorni al 50% della retribuzione i genitori di bambini fino a 12 anni. Per ottenere il congedo è necessaria un’apposita domanda telematica all’Inps.
Read more -
Ammortizzatori ed emergenza Covid-19: accesso anche agli artigiani non regolari FSBA
31 Marzo 2020Un’importante forma di sostegno al reddito arriverà, senza distinzioni, ad una delle categorie più colpite dall’emergenza.
Read more