- Beni e servizi: prezzi triplicati in vent’anni
- Pensioni e NASpI: i tempi di pagamento al terzo trimestre 2021
- Congedo per i padri lavoratori dipendenti: tutte le novità
- COVID-19 e lavoratori: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare
- COVID-19: le ultime sulla tutela dei lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
- Salario minimo: arriva il sì del Parlamento europeo
- Rc auto: si abbassano i prezzi, ma attenti all’inflazione
- Bonus 200 euro per i lavoratori: al via le domande
- Effetto inflazione sugli stipendi: a rimetterci sono gli operai
- Inflazione: il carrello della spesa “accelera”. Ecco i dati
La Confederazione Generale Nazionale dei Sindacati del Lavoratori, in sigla Consil , nata nell’aprile del 2014, costituisce il sistema della rappresentanza generale ed unitaria dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti, di quelli occupati in forme cooperative e autogestite, dei parasubordinati, dei disoccupati, inoccupati, o comunque in cerca di prima occupazione e dei pensionati e delle pensionate operanti in qualsiasi attività in Italia nella comunità europea o all’estero.
Consil vanta un numero considerevole di iscritti, per i quali mette a disposizione diversi servizi:
- stipula di contratti, regolamenti e protocolli collettivi di lavoro finalizzati a migliorare e difendere le condizioni di vita e di benessere dei lavoratori
- assistenza effettiva del lavoratore in sede di conciliazione (ex art 411 c.p.c. )
- azioni di tutela e contrasto del lavoro minorile e clandestino e di conquista dei diritti individuali e collettivi dei lavoratori e dei pensionati
- corsi di formazione e di orientamento al lavoro, al fine di migliorare e perfezionare lo stato dei lavoratori ed aprire le porte al mondo del lavoro per i giovani in
- cerca di prima occupazione
- servizi di assistenza fiscale e assistenziale
Consil, inotre, promuove l’apertura di CAF, patronati ed uffici che offrono servizi di tutela e assistenza completa agli associati, quali prestazioni assistenziali e previdenziali, grazie ad una fitta rete di convenzioni con professionisti ed enti presenti sul territorio.