- Beni e servizi: prezzi triplicati in vent’anni
- Pensioni e NASpI: i tempi di pagamento al terzo trimestre 2021
- Congedo per i padri lavoratori dipendenti: tutte le novità
- COVID-19 e lavoratori: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare
- COVID-19: le ultime sulla tutela dei lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
- Salario minimo: arriva il sì del Parlamento europeo
- Rc auto: si abbassano i prezzi, ma attenti all’inflazione
- Bonus 200 euro per i lavoratori: al via le domande
- Effetto inflazione sugli stipendi: a rimetterci sono gli operai
- Inflazione: il carrello della spesa “accelera”. Ecco i dati

-
FCA-SINDACATI: NUOVO SISTEMA RETRIBUTIVO
24 Aprile 2015A Torino, l’Amministratore Delegato di Fca Sergio Marchionne, ha presentato un piano di bonus legati all’efficienza e ai risultati del gruppo, rendendo più semplice il confronto con i sindacati per dare il via libera al nuovo sistema retributivo. Il verbale di intesa, firmato all’Unione Industriale di Torino, sblocca la trattiva sul rinnovo del contratto, ferma
Read more -
LE NUOVE NORME DA APPLICARE AGLI ASCENSORI PER TRASPORTO DI PERSONE IN SERVIZIO PUBBLICO
23 Aprile 2015Il 9 marzo è stato firmato, dal direttore generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico del Ministero delle Infrastrutture, il Decreto 9 marzo 2015 sulle di norme, da applicare dal 29 marzo, agli ascensori destinati al trasporto di persone in servizio pubblico; tale provvedimento era stato previsto dal Dpr
Read more -
NUOVO REGOLAMENTO IN MATERIA DI ASCENSORI E MONTACARICHI
21 Aprile 2015Il 21 febbraio 2015 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dpr 19 gennaio 2015, n.8, riguardante la semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta e della licenza d’uso per ascensori e montacarichi; il nuovo testo è stato adottato per chiudere la procedura di infrazione 2011/4064 in materia e con riferimento alla direttiva
Read more -
OBBLIGATORI IL MARCHIO CE E LA NOTA INFORMATIVA PER I DPI DI PRIMA CATEGORIA
23 Marzo 2015Per definizione, quando si parla di Dispositivi di protezione individuale ( Dpi ) ci si riferisce a “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale
Read more -
AGGIORNAMENTO RIFIUTI: ULTIME NOVITA’
23 Marzo 2015Il 18 febbraio 2015 sono entrate in vigore le nuove norme sulla classificazione dei rifiuti introdotte dal Decreto Legge n. 91/2014. Nelle modifiche si stabilisce che è il produttore che deve effettuare la classificazione dei rifiuti, assegnando ad essi il corrispettivo codice CER e che, in ogni caso, la classificazzione deve avvenire prima che il
Read more -
INAIL : SOFTWARE PER LA SICUREZZA DEI MACCHINARI
23 Marzo 2015Da una collaborazione del Dit ( Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici) con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Federmacchine, Gruppo Interregionale Macchine e Impianti, Cei CT44X ( Equipaggiamenti elettrici e delle macchine industriali ) e Uni, si è resa possibile la realizzazione di uno strumento per l’applicazione
Read more -
ATTREZZATURE DI LAVORO: TERMINA IL PERIODO TRANSITORIO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA FORMAZIONE PREGRESSA
23 Marzo 2015L’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 in materia di attrezzature di lavoro, stabilisce in data 12 marzo 2015 il termine del periodo transitorio per il riconoscimento della formazione pregressa, effettuata prima dell’entrata in vigore dell’Accordo (12 marzo 2013). All’interno dell’Accordo viene disposta la possibilità di vedersi riconoscere la formazione svolta prima del 12 marzo
Read more -
CHIARIMENTI D.M. 11 Aprile 2011 – CIRCOLARE DEL 3 MARZO 2015
17 Marzo 2015Il 3 marzo 2015 è stata pubblicata dal Ministero del Lavoro la circolare con Chiarimenti concernenti il D.M. 11 aprile 2011, “Disciplina della modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’all. VII del D.lgs 81/2008 e s.m.i., nonchè i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’art.71, comma 13, del medesimo decreto legislativo. All’interno
Read more -
Ministero del lavoro: Rapporto annuale dell’attività di vigilanza – anno 2014
16 Marzo 2015Come ogni anno, è stato redatto il “Rapporto sull’attività di vigilanza in materia di lavoro e previdenziale”, nel quale viene rappresentata l’attività di controllo svolta dal personale ispettivo del Ministero del lavo e delle Politiche Sociali, dell’INPS, dell’ INAIL e dell’ENPALS, e i relativi risultati, cercando di evidenziare come quest’ultimi siano strettamente legati anche all’evoluzione
Read more